Hai sentito dire che gli integratori per la mente non esistono o sono solo leggende metropolitane? In questo articolo trovi i miti da sfatare sulle sostanze che aumentano la concentrazione. Ci sono alcuni cibi e alimenti che, in virtù delle loro proprietà e dei loro contenuti nutrizionali sono in grado di stimolare l’attività del cervello, aiutandoti a essere più produttivo e più concentrato. Soprattutto nei periodi di maggior stress psicofisico, nello studio o al lavoro, puoi contare sull’apporto di alcune sostanze naturali in grado di darti una marcia in più e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Ecco tutto quello che devi sapere e i miti da sfatare.
-
Dolci e carboidrati danno energia
Come resistere a una golosa fetta di torta o a un invitante croissant? Se è vero che i dolci danno energia e aiutano il buon umore, è altrettanto vero che i cibi ricchi di zuccheri sono nemici della concentrazione. Allo stesso modo, anche i carboidrati raffinati sono fonte di sonnolenza e rallentano la capacità di apprendimento. Il picco glicemico che comporta un’assunzione eccessiva di dolci compromette il buon funzionamento delle cellule nervose, rendendoti meno concentrato e produttivo. Dunque, meglio non esagerare quando sei sotto pressione e devi dare il massimo.
-
Le bevande energizzanti aiutano a mantenerti attivo
Bevande gassate ed energy drink sono spesso utilizzati come energizzanti nei periodi più intensi per ritrovare la carica e l’energia. In realtà , l’effetto positivo di queste bibite svanisce molto in fretta. Contrariamente a quanto si possa pensare, esse agiscono negativamente sull’organismo alterando il ciclo veglia-sonno e non se ne consiglia l’assunzione per periodi prolungati.
-
Mangiare cioccolato fa male
Amatissimo da grandi e piccini, il cioccolato porta con sé una serie di miti da sfatare molto diffusi. Al di là dei luoghi comuni, il cioccolato è una delle sostanze che aumentano la concentrazione che puoi concederti, in piccole dosi e senza esagerare. Specialmente quello fondente ha proprietà antiossidanti e contiene sostanze naturali in grado di migliorare il livello di attenzione e concentrazione.
-
Bere tanto caffè o tè verde aiuta a mantenersi svegli
È dimostrato che assumere piccole quantità di caffeina e teina ha effetti positivi sull’organismo. Ma quando periodi di lavoro o studio intenso ti costringono ad assumerne quantità eccessive, l’organismo ne risente. Proprio come le bevande energizzanti, caffè e tè verde hanno effetti positivi ma solo nel breve termine e, a lungo andare, hanno effetti indesiderati che influiscono anche sulla capacità di concentrazione.
-
Gli integratori per la concentrazione non esistono
Uno dei più grandi miti da sfatare sulle sostanze che aumentano la concentrazione è che non esistano integratori alimentari efficaci e senza controindicazioni. Sbagliato! Da oggi puoi contare su l’integratore per concentrazione ed energia mentale MIND THE GUM®: una formula tutta nuova e bilanciata, in grado di racchiudere in un solo prodotto un mix di sostanze naturali, vitamine e componenti attive in grado di migliorare la tua capacità di concentrazione. Ogni chewing gum MIND THE GUM® contiene il giusto apporto giornaliero di caffeina, biotina, l-teanina e vitamine, che agiscono rapidamente e senza le controindicazioni delle altre sostanze comunemente utilizzate.
Puoi acquistare MIND THE GUM® su Amazon e sul nostro e-commerce cliccando qui
Vuoi sapere quali sono le abitudini corrette e non sull’aumento della concentrazione? Clicca qui.
Vorresti provare gratuitamente Mind The Gum? Fai un clic qui.