La biotina è una vitamina del gruppo B e viene anche chiamata vitamina B8 o vitamina H e fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere quotidianamente assunte mediante l’alimentazione.
Biotina: La vitamina della bellezza
È stata definita la “vitamina della bellezza” perché contribuisce a rafforzare i capelli, contrastarne la perdita e ne migliora la struttura perché è coinvolta direttamente nell’attività follicolare, in particolare nella crescita e nella sintesi degli acidi grassi, fondamentali per proteggere la fibra capillare.
La biotina è un’ottima alleata del peso forma. Questa vitamina è infatti coinvolta nel metabolismo di grassi, proteine e carboidrati, il meccanismo che se funziona in modo efficiente fa bruciare di più.
Inoltre, è amica del sistema nervoso. Questa sostanza aiuta l’organismo a ricavare energia e a combattere la sensazione di stanchezza e affaticamento. Per il suo ruolo nella sintesi degli ormoni relazionati al tono dell’umore la Biotina, come le vitamine del gruppo B, aiutano a predisporre pensiero positivo, energia e concentrazione.
Biotina: in quali alimenti si trova?
In quali alimenti trovare la biotina
- Uovo
- Formaggio
- Lievito
- Pane integrale
- Salmone
- Avocado
- Lamponi
- Cavolfiore
- Fegato
Per favorirne l’assorbimento a tavola non fatevi mancare lo zinco (pesce, frutti di mare, eccetera) e la vitamina C (kiwi, agrumi). Attenzione invece al consumo di alcol e di caffè, che ingeriti insieme agli alimenti che la contengono ne inibiscono l’assimilazione da parte dell’organismo