ll coenzima Q10, noto anche come CoQ10, è un composto che aiuta a generare energia nelle cellule. E’ una molecola antiossidante, presente soprattutto nei mitocondri, dove è coinvolta nella produzione di ATP che è la moneta energetica delle cellule.
Coenzima Q10: le principali funzioni
Protegge le cellule, svolge un ruolo importante nel metabolismo e agisce come antiossidante neutralizzando i radicali liberi e contribuendo a prevenire alcuni dei danni che causano.
Il CoQ10 si trova in tutto il corpo nelle membrane cellulari, specialmente nelle membrane mitocondriali, ed è principalmente abbondante in organi con le maggiori esigenze energetiche, come cuore, reni, polmoni e fegato e nelle ghiandole surrenali. L’intero contenuto corporeo di CoQ10 è solo di circa 500-1500 mg e diminuisce con l’età.
Il CoQ10 svolge un ruolo significativo nel potenziare il sistema immunitario e le prestazioni fisiche, poiché i tessuti e le cellule coinvolti nella funzione immunitaria sono altamente dipendenti dall’energia e pertanto richiedono un adeguato apporto di CoQ10 per una funzione ottimale.
Il Coenzima Q10 comincia a diminuire dai 35/40 anni in poi. Si può contrastare il calo fisiologico di Coenzima Q10 con una corretta alimentazione e con una integrazione se necessaria.
Coenzima Q10: dove si trova?
Una dieta equilibrata assicura quantità sufficienti di CoQ10, specialmente nei seguenti cibi:
- pesci grassi (come salmone e tonno)
- carni di organi (come il fegato)
- cereali integrali.
Tuttavia il suo assorbimento dagli alimenti è condizionato dalla sua biodisponibilità, per cui a è opportuno ricorrere all’integrazione.
Coenzima Q10: ATP
Una delle funzioni principali del Coenzima Q10 è quella di aiutare a generare energia attraverso la produzione di adenosina trifosfato (ATP) e di fungere da antiossidante e proteggere le cellule dai danni ossidativi.
L’ATP è un importante coenzima viene utilizzato per svolgere tutte le funzioni energetiche del corpo e considerando che il danno ossidativo è distruttivo per le cellule, non sorprende che alcune malattie croniche siano state collegate a bassi livelli di CoQ10.
Il CoQ10 è presente in ogni cellula del corpo umano, tuttavia, le concentrazioni più elevate si trovano in organi con le maggiori esigenze energetiche, come cuore, reni, polmoni e fegato.